SPORTING CLUB SELVA ALTA - Associazione Polisportiva Dilettantistica

Resoconto 4a e 5a giornata serie A1

Venerdì in trasferta a Bologna

Il cervellotico calendario della Fit per la Serie A1 ci ha ‘regalato’ un week end frenetico, obbligandoci ad un tour de force di 2 incontri in 3 giorni: venerdì infatti al Ct Bologna affrontiamo i padroni di casa sui campi in terra indoor e, rispetto all’incontro del girone di andata, la loro formazione annovera Federico Gaio (n. 154 Atp) un ostico cliente per i nostri portacolori. Il nostro imperativo è mantenere la testa della classifica, con un occhio al live score che ci informa dell’andamento contemporaneo delle partite che riguardano il nostro rivale a pari punti Tc Parioli (Roma) impegnato in trasferta con l’Ata Battisti (Trento).

Gli accoppiamenti dei primi singolari prevedono in campo il nostro inglese James Ward (n. 304 Atp) contro lo sfavorito Fabio Mercuri (2.4): il punteggio ricalca fedelmente la differenza di valori e recita 62 62 per il nostro giocatore. Sul campo centrale del circolo felsineo Roberto Marcora (n. 190 Atp) incrocia le racchette con Marco Pedrini (2.1) in un incontro equilibrato solo ad inizio primo set, che vede il bresciano resistere strenuamente al ritmo di palleggio superiore imposto da Bobby: Pedrini però col passare dei minuti ammaina la bandiera e si rassegna alle briciole in un match che lo vede sconfitto per 63 61.

Come da pronostico si gira sul 2-0 dopo i primi singoli ma i prossimi due incontri ci vedono leggermente sfavoriti: Filippo Baldi (n. 214 Atp) scende in campo contro Federico Gaio e Simone Camposeo (2.4) affronta Manuel Righi (2.4). Filippo si rende protagonista di un sontuoso primo set chiuso in vantaggio per 64 ma perde il continuità nel gioco ed esce progressivamente dal match con un perentorio 62 61 a favore di Gaio. Simone sul campo 2 ingaggia una battaglia intensa ed equilibrata con Righi e riesce a recuperare un break dopo una partenza in salita nel primo set da 1-5 ma si ferma dopo una decina di palle break annullate da un avversario freddo nelle curve della partita, chiudendo per 36. Anche il secondo set si risolve con lo stesso punteggio a favore di Righi ma Simone finalmente riesce a metter in campo personalità e intensità, ingredienti indispensabili per gareggiare a squadre a questi livelli: di buon auspicio per quel che verrà!

Sul punteggio di parità le sorti di giornata dipendono dai doppi: sfruttando un sorteggio favorevole, la tavola è apparecchiata per l’impresa. Il nostro doppio forte Baldi/Bega si scontra con il loro Pancaldi (2.2)/Gaio mentre Ward/Camposeo se la vedono contro Mercuri/Righi.

Filippo ed Ale si impongono per 64 62 dopo un’eccellente prova di forza mentre Camposeo fa egregiamente da spalla a Ward che con un servizio ai limiti della perfezione ed una tenuta da fondo di altra categoria trascina la coppia alla vittoria per 64 64! E vittoria fu…4-2!!! La dedica scontata va alla nostra ‘curva’ lomellina che ci ha sostenuto come non mai in terra emiliana: 33 persone al seguito sulle tribune hanno reso più ‘casalinga’ la trasferta e ci hanno trasmesso tutta la passione e la fiducia possibili per il buon esito del girone.

Ma le belle notizie venerdì non arrivano solo da Bologna: orfano del promettente Cobolli, il Tc Parioli, anch’esso inchiodato sul 2-2 dopo i singoli, perde inopinatamente entrambi i doppi e concede la testa del girone alla nostra compagine che a 2 giornate dal termine precede i romani di 3 punti.

Domenica in casa contro Trento

Archiviata in fretta l’intensa e vittoriosa trasferta bolognese ci attende l’Ata Battisti Trento, fresca inattesa vincitrice contro i rivali del Tc Parioli: è la giornata in cui i nostri ragazzi del vivaio sono chiamati ad una prova di carattere, dovendo sopperire all’assenza del nostro numero 1 Filippo Baldi, impegnato in trasferta a Bratislava insieme all’altro compagno Roberto Marcora. La risposta delle nostre giovani leve non si fa attendere e sia Simone Camposeo (2.4) contro il giovane Mattia Bernardi (2.4), che Davide Dadda al rientro dopo un affaticamento muscolare, avverso a Davide Ferrarolli (2.5), si impongono sugli avversari di turno.

Simone dopo aver perso per 64 il primo set ricalibra la risposta al servizio, balbettante ad inizio gara, e comincia un crescendo di gioco che sgretola via via le certezze dell’avversario innervosendolo a tal punto da farlo richiamare più volte dal giudice e dal suo capitano: con un gioco solido e aggressivo il nostro giocatore s’impadronisce della partita e chiude senza storia con un perentorio 60 62.

Davide non è da meno e pur non potendo esprimere tutto il suo potenziale per una forma fisica non ottimale, gioca una partita intelligente chiedendo molto al servizio e cercando di spezzare le trame di gioco con frequenti slice ed attacchi a rete: la tattica paga e gli consente di chiudere ‘di corto muso’ entrambi i parziali per 64 64.

Gli altri due singolari vedono impegnati il nostro britannico James Ward, che dopo un inizio un po’ ‘flat’, impone la legge del più forte e mette il bavaglio al pur combattivo Laurynas Grygelis (2.1) imponendosi per 46 61 62: servizio e rovescio sono una delizia per gli spettatori presenti, che possono ammirare qui in terra lomellina nella fase finale di carriera il talento inglese vincitore nel 2015 della Coppa Davis insieme all’amico e compagno Andy Murray.

Nel frattempo Alessandro Bega (n. 413 Atp) si rende protagonista di una prova autorevole contro il giovane Marco Brugnerotto (2.2): a parte un passaggio a vuoto all’inizio del secondo set, ‘Beghino’ tiene a distanza di sicurezza l’avversario a suo agio sulle superfici veloci, cercando di togliere tempo e iniziativa al rivale che cede per 61 64 in un’ora di gioco.

La vittoria è in archivio ed i doppi servono solo per completare il tabellino di gara: un doppio a testa ed il risultato finale recita 5-1!

Con identico punteggio il Tc Parioli regola in casa il Ct Bologna: manteniamo tre punti di vantaggio prima dello scontro in programma il 17 novembre pv in casa. Segnatevi l’appuntamento e tenetevi liberi per l’evento sportivo dell’anno: per la prima volta nella sua storia tennistica il nostro circolo ha la possibilità di entrare nel gotha delle prime 4 compagini d’Italia a contendersi il titolo di Campioni a squadre di tennis!

Domenica 17 pv servirà non perdere in casa contro i romani per passare il turno a gironi ed accedere ai play off: saranno 2 le semifinali che decreteranno le 2 finaliste che si disputeranno il titolo a Lucca in dicembre.  Ad oggi le uniche già sicure del passaggio turno sono la favorita Park Tc Genova ed il Ct Vela Messina; davanti al nostro pubblico tra 2 settimane cercheremo di strappare il pass per continuare la nostra scalata nell’élite del tennis italiano.

Forza Selva !!!

Condividi questo articolo