SPORTING CLUB SELVA ALTA - Associazione Polisportiva Dilettantistica

RESOCONTO GIORNATA n.1 Serie A1

La ‘Domenica del villaggio’ è di quelle da onorare: c’è il patrono Matteo che merita di esser festeggiato con una prestazione da circoletto rosso ed una classifica del girone da scalare subito per metter in chiaro aspettative e ruoli: avversario di giornata il Ct Bologna.

I nostri portacolori, tra cui fa l’esordio il 32enne britannico James Ward (best ranking n. 89 e vincitore della Coppa Davis con Andy Murray nel 2015), raccolgono la sfida e sfoderano una performance convincente: vincono infatti, rispettando il pronostico, tutti e 4 i singolari, vediamo nel dettaglio come.

La prima tornata di incontri prevede che scendano in campo J. Ward (n. 291 Atp) contro Luca Pancaldi (2.2) ed Alessandro Bega (n. 402 Atp) contro Fabio Mercuri (2.4): l’inglese mette subito in campo le sue qualità da giocatore da veloce, grazie ad un servizio impeccabile, un back di rovescio efficace ed un atteggiamento sempre propositivo nello scambio. La differenza con il bolognese Pancaldi è decisamente marcata ed il punteggio prende una piega subito favorevole per il nostro giocatore che in poco più di un’ora di gioco regola l’avversario per 63 62. Stessa sorte per Bega che, a suo agio sulla superficie veloce indoor, concede le briciole al suo dirimpettaio Mercuri, chiudendo in 50 min per 63 60 il suo incontro.

Gli ultimi 2 singoli si annunciano più equilibrati, soprattutto per il lomellino Davide Dadda (2.4) al suo esordio in Serie A1 da singolarista contro il solido Manuel Righi (2.5): Davide al culmine di una stagione ricca di soddisfazioni trova il giusto riconoscimento per i risultati raggiunti (5 tornei Open vinti nel 2019) con il battesimo di fuoco in gara a squadre. Com’è naturale che sia entra in campo un po’ contratto e per la prima ora di partita adotta uno stile di gioco troppo rischioso e poco efficace, trovandosi sotto nel punteggio per 16 45: con le spalle al muro, quasi costretto alla sconfitta, approfitta di qualche indecisione dell’avversario che perde fiducia e nel momento clou del secondo set concede a Davide la chance di portare al terzo il match. Quest’ultimo sfoderando un servizio ‘da pro’ ed un gioco aggressivo ma solido non si fa pregare e incamera il secondo set al tiebreak 76(5) e si issa prepotentemente sul punteggio di 52 al terzo: qui Davide paga dazio alla tensione e perde male il servizio ma nel game successivo sfrutta un paio di errori di Righi e chiude tra l’ovazione del pubblico per 63 il terzo parziale dopo 2 ore di gioco. Buona la prima! Complimenti Davide…

Contemporanemante sul campo Centrale si svolge la partita più attesa e tecnicamente interessante: il nostro n.1 Filippo Baldi (n. 163), tirato a lucido dopo una settimana intensa di allenamenti a Palermo, incrocia la racchetta contro una vecchia conoscenza del club, il 35enne bresciano Marco Pedrini più volte vincitore del Torneo Open di Selva Alta, best ranking n. 298 Atp ed attualmente 2.2.

La partita non tradisce e mostra per la prima mezz’ora di gioco un equilibrio che via via viene spezzato dalla cilindrata di un’altra categoria del tennis del nostro Filippo: Pedrini tiene botta inizialmente costringendo il nostro giocatore a far girare a marce basse il suo motore. Non appena però Filippo si scrolla di dosso un po’ di tensione e di ruggine (è il primo match indoor dopo la lunga stagione sulla terra rossa) e Pedrini accusa un logico calo fisico non c’è più partita: il match termina 64 60 grazie ad uno strapotere tecnico e fisico messo in campo finalmente in tutta la sua caratura.

Al giro di boa ci troviamo 4-0, sfruttando alla perfezione le defezioni del team emiliano che non può contare per questo week end sui due giocatori di maggiore levatura: Dennis Novak (n. 126 Atp) impegnato nella qualificazioni dell’ATP 250 di Stoccolma e Federico Gaio (n. 150 Atp) di ritorno dalla trasferta di Santo Domingo.

A questo punto i doppi servono per arrotondare il punteggio ma il sorteggio favorisce gli ospiti mettendo a confronto la loro miglior coppia (Pedrini/Pancaldi) contro la nostra meno affiatata (Bega/Dadda): Baldi/Ward giocano sul velluto e battono i meno quotati Mercuri/Montebugnoli (2.5) per 62 64 senza patemi, mentre Bega/Dadda non sfruttano due palle per vincere il primo set sul punteggio di 52 e soffrono il ritorno prepotente della esperta coppia emiliana che chiude vittoriosa con un perentorio 75 61.

L’altro incontro del girone vede confrontarsi il quotato Tc Parioli e l’Ata Trentino, nostro prossimo avversario in trasferta: il club romano ha la meglio per 6 a 0 e si candida insieme a noi come prima forza del girone.

Domenica 20 ottobre pv saremo impegnati a Trento dove 4 anni fa strappammo il pass per rimanere in Serie A1 grazie ad un’epica giornata tennistica in cui il nostro ‘caribe’ Garcia Medina e Roberto Marcora furono fortunati protagonisti di 2 singolari al cardiopalmo!

Nel solco vincente del passato speriamo di tornare a casa con un risultato positivo al grido di… Forza Selva!!=

Condividi questo articolo